Solitamente:
- clicca su
http://192.168.1.1
Dovrebbe chiederti nome utente e password per accedere alle impostazioni del router.
Dove li trovi? Manuale del router o sotto il router (su alcuni siti internet trovi anche le password standard, in base a marca e modello del router)
Se non si apre nulla, ti basterà trovare il gateway.
- come si trova il gateway? (ma anche l'ip del pc?) Apri il prompt dei comandi di windows, scrivi
ipconfig, premi invio.
- cerca la sezione virtual server - nat - port forwarding - inoltro porte - server virtuale: qui ti verrà chiesto l'ip del pc, le porte tcp e udp di emule.
Di solito si fa una linea per la porta tcp: nome della regola - protocollo tcp - nr della porta (da mettere uguale in tutti i campi: start/end) - ip del pc.
E una per la porta udp: nome della regola - protocollo udp - nr della porta (da mettere uguale in tutti i campi: start/end) - ip del pc.
Se invece metti due porte consecutive in emule, puoi fare una sola riga, mettendo come protocollo tcp/udp (any, both, all, qualsiasi, entrambi, tutte), porta iniziale, porta finale, ip del pc.
- salvi e riavvi pc e router.
- fatto.
Un passettino in più per fare in modo che le cose cambino il meno possibile: cerca la sezione dhcp nel router, e rendi permanente l'indirizzo assegnato al pc tramite il servizio "prenotazione ip" o "reserved ip address" o "dhcp statico".
This post has been edited by xilolee: 16 November 2018 - 11:31 PM